Roma – Si è svolta a Roma, ieri, una conferenza stampa nel corso della quale The European House – Ambrosetti ha presentato il rapporto dal titolo: ‘La creazione del valore lungo la filiera agroalimentare estesa in Italia’. Fin qui nulla di nuovo. Interessante quello che è avvenuto dopo. Ovvero una riunione che ha visto la presenza di un folto gruppo di imprenditori, manager della Distribuzione moderna, rappresentanti del mondo agricolo e confindustriale, oltre a un folto gruppo di politici di vari schieramenti. Alla riunione hanno partecipato, fra gli altri: Valerio De Molli, managing partner e ceo di The European House Ambrosetti; Claudio Gradara, presidente di Federdistribuzione; Marco Pedroni, presidente di Coop Italia; Francesco Pugliese, ad di Conad; Giorgio Santambrogio, presidente di Adm; Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti; Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare; Luigi Scordamaglia, ad di Filiera Italia; Nicola Bertinelli, presidente del consorzio Parmigiano Reggiano. Numerosi i temi messi sul tappeto: i rapporti fra industria e distribuzione, i consorzi, la plastic tax. Un serrato confronto che avvicina la filiera agroalimentare alla politica. Sperando che ne tragga informazioni atte a legiferare meglio. E meglio di adesso ci vuole proprio poco.
La riunione segreta. Ma non troppo
federico2023-06-19T13:03:08+02:005 Novembre 2019 - 16:47|Categorie: Mercato|Tag: ambrosetti, coop, Filiera Italia, The European House|
Post correlati
La Marca del distributore in Italia vale 15,6 miliardi di euro (+4,7% nel primo semestre)
20 Ottobre 2025 - 16:42
Politica agricola comune (5) Copa Cogeca annuncia un flash mob di fronte al Parlamento Europeo
20 Ottobre 2025 - 09:49
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41