La Romania adotta il Nutriscore

2025-07-16T12:00:56+02:0016 Luglio 2025 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Bucarest (Romania) – All’inizio di giugno, la Romania ha deciso di adottare il Nutriscore, diventando l’ottavo Paese europeo a farlo, insieme a Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Svizzera. Come scrive il Fatto alimentare citando Euractiv, la Romania faceva parte del fronte contrario all’etichetta a semaforo – con Italia, Grecia, Cipro, Lettonia, Repubblica Ceca e Ungheria – sostenendo che il sistema penalizzasse i prodotti tradizionali e non riflettesse le linee guida nutrizionali nazionali.

Tuttavia, a seguito di una consultazione pubblica nel settembre 2024, il governo ha cambiato rotta, annunciando ufficialmente l’adozione dell’etichetta. L’obbligo scatterà 60 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, mentre i produttori avranno 24-36 mesi per adeguare le confezioni. La decisione arriva in un contesto europeo incerto, segnato dal recente passo indietro del Portogallo e dalla continua opposizione dell’Italia, che ha contribuito a bloccare l’introduzione di un’etichetta nutrizionale unica a livello Ue. Il Beuc (Ufficio europeo delle Unioni dei consumatori) ha elogiato la scelta della Romania, definendola un passo positivo verso una maggiore trasparenza nutrizionale per i cittadini europei.

Torna in cima