Napoli – È venuto a mancare Alfredo Diana, presidente di Confagricoltura dal 1969 al 1977 e ministro dell’Agricoltura dal 1992 al 1994, nel primo governo di Giuliano Amato e successivamente nel governo di Carlo Azeglio Ciampi. “Un uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’agricoltura, che ne ha seguito passo dopo passo i cambiamenti”, si legge in un comunicato di Confagricoltura. “Un innovatore, sempre fiducioso nel progresso e nella ricerca, che Confagricoltura ricorda con stima, affetto e grande riconoscenza”.
“Si è spento il collega Sen. Alfredo Diana, già Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste. Un personaggio che ha rappresentato per anni un saldo punto di riferimento per gli agricoltori italiani. Ho avuto l’occasione di conoscere e apprezzare il collega come politico e uomo”, ricorda il ministro del Masaf Francesco Lollobrigida. “Mi ha onorato della sua presenza nella Consulta degli ex Ministri dell’agricoltura della Repubblica che ho voluto costituire subito dopo la nascita del Governo Meloni. Uno strumento per trovare insieme, in modo trasversale ai partiti, gli obiettivi comuni a difesa del mondo agricolo restando fuori dalle polemiche quotidiane e impegnando tutti a raggiungerli. Condoglianze alla sua famiglia e alla sua comunità politica”.
Immagine tratta dal sito di Confagricoltura