Roma – La Turchia potrebbe soddisfare la richiesta di ortofrutta biologica da parte dei Paesi europei. Lo ha spiegato il professor Mesut Eren, dell’università di Marmara, che, durante un corso di formazione organizzato al Palandoken Ski Center, ha sottolineato che la Turchia ha “aree di coltivazione molto ampie, prive di pesticidi e non esposte a danni ambientali, e quindi adatte all’agricoltura biologica”. E ha poi aggiunto: “Vorremmo trarne vantaggio. I prodotti bio sono leggermente costosi, tuttavia abbiamo iniziato ad acquistarli. Il futuro è in questo settore”. Ciò potrebbe avvenire solo una volta migliorati i negoziati con l’Unione doganale, che verranno presto avviati. L’obiettivo turco è di estendere l’Unione doganale con l’Ue anche all’esportazione di prodotto agricoli, da cui il Paese trarrebbe benefici sul fronte dell’export.
La Turchia potrebbe soddisfare la domanda europea di ortofrutta bio
RepartoGrafico2019-10-07T16:13:09+01:007 Ottobre 2019 - 16:13|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: ortofrutta bio, Turchia|
Post correlati
Mela Val Venosta attiva un progetto multicanale di brand awareness in Veneto
25 Novembre 2025 - 08:53
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30