Verona – Martedì 7 febbraio prossimo, con il suo Barolo Cannubi 2011, Poderi Luigi Einaudi sarà tra i produttori dell’Accademia del Barolo, di cui fa parte, ospite delle Famiglie dell’Amarone, in una serata dedicata ai due grandi vini della tradizione enologica italiana che identificano le associazioni. Un primo incontro tra le due Docg, che s’inserisce nel quadro delle iniziative organizzate con l’obiettivo di divulgare la conoscenza e la cultura legata a queste Denominazioni e ai loro territori d’origine. Farà da cornice all’appuntamento la Bottega del Vino di Verona: inizio previsto alle ore 18,30, con un momento di confronto guidato da Gianni Fabrizio, curatore della guida Vini d’Italia 2017 di Gambero Rosso, e Nicola Frasson, giornalista di Gambero Rosso dal Veneto, a cui parteciperanno le aziende vinicole dell’Accademia del Barolo e delle Famiglie dell’Amarone. Seguirà una cena, con degustazione dell’annata 2011.
L’Accademia del Barolo incontra le Famiglie dell’Amarone: Poderi Luigi Einaudi tra i protagonisti
RepartoGrafico2017-01-26T17:50:51+02:0026 Gennaio 2017 - 17:50|Categorie: Vini|Tag: accademia del barolo, Bottega del vino, Famiglie dell'Amarone, Gambero rosso, Poderi Luigi Einaudi|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35