Arona (No) – Laica ha ottenuto da Simest un finanziamento per la patrimonializzazione di 800 mila euro, di cui 100 mila a fondo perduto, per sostenere il piano 2020-2023 che prevede un incremento della capacità produttiva. L’azienda di Arona, specializzata nella produzione di cioccolato, prosegue infatti nel percorso di crescita per rispondere alla sempre più alta domanda sia a livello nazionale sia sui mercati esteri, dove la società punta a consolidarsi ulteriormente. “Il nostro primo sbocco è l’Europa, ma credo che sia l’Asia sia il Medioriente offrano opportunità interessanti di sviluppo”, commenta al Sole 24 Ore Andrea Saini, presidente di Laica. Che spiega: “C’è da tenere d’occhio la Cina che sta ordinando in modo intensivo e chiede consegne via aerea per soddisfare l’impennata dei consumi interni di cioccolato”. Conclude poi Saini: “Produciamo in tutta Italia e esportiamo in 54 Paesi con un fatturato estero del 50%; il nostro driver è la crescita e Simest rappresenta per noi un buon partner”.
Laica: da Simest un finanziamento di 800 mila euro
RepartoGrafico2020-11-25T16:06:32+01:0025 Novembre 2020 - 16:06|Categorie: Dolci&Salati|Tag: finanziamento, laica, simest|
Post correlati
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07