Postalesio (So) – Un evento per invitare alla riflessione, per incontrarsi e confrontarsi parlando di territorio, economia locale, salute, sport e sociale. Ma anche l’occasione per celebrare il ritorno di un marchio storico, cioè quello di Colavev (foto), e presentare un progetto di inclusione sociale. Sono i temi al centro dell’evento “Pensiamo in piccolo”, promosso da Latteria Sociale Valtellina per domenica 31 marzo, presso la struttura di Postalesio (So). A discuterne un agronomo, Attilio Tartarini, la rappresentante di un’insegna della media distribuzione, Caterina Duico di Arcev, un medico pediatra, Paolo Adamoli, due campioni dello sport, Michele Boscacci e Robert Antonioli, e Ornella Forza della Fondazione Albosaggia. A introdurre il dibattito sarà Diego Parassole, comico di Zelig, che nel libro “All you can eat” affronta con leggerezza il tema dell’alimentazione. Sarà lui, insieme al moderatore Gianluigi Contin, ad aprire una giornata speciale che, nel pomeriggio, si aprirà alla festa in famiglia con il rinfresco e le attività ricreative per i bambini. Il ritorno di Colavev si declina in un marchio rinnovato, nuovi prodotti e in una linea di formaggi della tradizione rivisti nella presentazione, attraverso la collaborazione fra la Latteria Sociale Valtellina e la Fondazione SpaH di Albosaggia.
Latteria Sociale Valtellina: un evento sul territorio per celebrare il ritorno del marchio Colavev
RepartoGrafico2019-03-18T15:29:50+02:0018 Marzo 2019 - 15:29|Categorie: Formaggi|Tag: albosaggia, colavev, formaggi, latte, Latteria Sociale Valtellina, postalesio|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42