Udine – 63 milioni di euro. E’ questo il risultato del bilancio approvato ieri dall’assemblea del Consorzio Latterie Friulane. Sul valore della produzione – precisa una nota dell’azienda – ha influito l’andamento del mercato, in particolare la debolezza dei consumi privati, calati oltre del 4% nel mercato di riferimento. Nel fatturato, la parte del leone è rappresentata dal formaggio, in particolare il Montasio Dop, che pesa per il 43% del valore della produzione, mentre il latte fresco e Uht pesa per il 34%. Poco meno di 3 milioni di euro è la cifra dedicata agli investimenti per il 2012, mentre il latte conferito dai soci ammonta a 655mila ettolitri. L’Assemblea ha provveduto anche al rinnovo delle cariche sociali, confermando alla presidenza Roberto Rossi. ”Quello trascorso – ha commentato Rossi – è’ stato un anno denso di attività e di avvenimenti importanti per il nostro Consorzio. A logiche di contenimento dei costi e di ricerca di nuove opportunità commerciali si è ispirato anche il rapporto instaurato con l’azienda Venchiaredo. L’accordo con la società per i formaggi freschi si è concretizzato con una importante collaborazione produttiva e commerciale, già operativa”.
Latterie Friulane chiude il 2012 con un fatturato di 63 milioni di euro
RepartoGrafico2013-05-09T09:48:06+02:009 Maggio 2013 - 09:48|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio latterie friulane, roberto rossi|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02