Bressanvido (Vi) – Il 25 aprile, a Bressanvido (Vi), sede di Latterie Vicentine si è svolta l’annuale assemblea generale dei soci della cooperativa per l’approvazione del bilancio (foto). Il 2014 si chiude in positivo per la Latterie: passa da 44,06 centesimi di euro a 46,23 (+ 4,9%) la remunerazione di un litro di latte ai soci. Anche il fatturato sale, passando da 68,3 a 72 milioni di euro, con una crescita del 5,4%. Oltre la metà del fatturato di Latterie Vicentine (61,8%) deriva dalla vendita dei formaggi, per un valore di 44,5 milioni di euro. Protagonista di questo risultato è in primis l’Asiago. Per la prima volta la remunerazione di questa Dop è stata ampiamente sopra i 5 euro franco stabilimento per il fresco. Per quanto concerne il fatturato dei freschi, si rileva un leggero calo – da 18,2 a 17,5 milioni di euro – imputabile sia alla forte competizione esistente tra i canali di distribuzione, sia alla debole domanda sul mercato. Durante l’assemblea, il presidente Alessandro Mocellin ha precisato i piani per il futuro. “Rafforzeremo le Dop incrementando la produzione di grana padano del 40% e potenziando anche quella dell’Asiago. Attraverso un’importante campagna promuoveremo il settore freschi. Inoltre, vogliamo sviluppare l’export grazie alle strategie messe in atto dal direttore generale Franz Mitterrutzner”.
Latterie Vicentine approva il bilancio 2014. Fatturato a 72 milioni di euro (+5,4%)
RepartoGrafico2023-06-12T14:41:07+02:0027 Aprile 2015 - 09:26|Categorie: Formaggi|Tag: alessandro mocellin, asiago, franz mitterrutzner, grana padano, latterie vicentine|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56