Milano – Secondo quanto emerge da un’indagine realizzata per Assolatte dal Rem Lab dell’Università Cattolica di Piacenza, gli operatori del settore lattiero caseario si aspettano di chiudere il 2017 con un aumento medio delle vendite del 4,9%. Un dato rilevante, ancor più nel confronto con quello del 2016, chiuso a +1,2%. A spiegare queste aspettative c’è l’ottimismo circa la ripresa dei mercati, diffuso soprattutto tra le piccole aziende, cioè quelle al di sotto dei 50 milioni di euro di giro d’affari. Ma è soprattutto ai mercati esteri che puntano le imprese lattiero casearie italiane, che si aspettano di realizzare fuori dall’Italia il 16,1% del fatturato, come evidenzia l’indagine commissionata da Assolatte. “Sono bastati una decina di anni agli imprenditori del lattiero caseario italiano per rivoluzionare lo scenario di settore e raggiungere straordinari risultati”, osserva Assolatte. “Se storicamente l’Italia importava più formaggi di quelli che esportava, dal 2009 succede il contrario. Da allora il valore dell’export di formaggi italiani supera nettamente l’import e cresce velocemente”.
Lattiero caseario: atteso per il 2017 un aumento delle vendite del 4,9%
RepartoGrafico2017-06-28T12:33:24+02:0027 Giugno 2017 - 09:27|Categorie: Formaggi|Tag: assolatte, export, lattiero caseario, rem lab università cattolica piacenza, vendite|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42