Milano – Nel 2020 gli acquisti online degli italiani sono cresciuti del +3,4% e hanno raggiunto i 32,4 miliardi di euro. Una dinamica caratterizzata fortemente dagli effetti della pandemia, che ha generato un andamento opposto tra i comparti di prodotto – cresciuti del +45%, pari a 25,9 miliardi di euro – e quelli relativi ai servizi, calati del -52%, per un valore degli acquisti online ridotto a 6,5 miliardi di euro. Sono questi i principali dati emersi dalla 16esima edizione dell’Osservatorio eCommerce B2C – Netcomm School of Management del Politecnico di Milano. Per quanto riguarda i prodotti, vi è stato un incremento di 8 miliardi di euro rispetto al 2019, trainato da informatica ed elettronica di consumo (+1,9 miliardi di euro), food & grocery (+1,3 miliardi di euro) e arredamento & home living (+1,1 miliardi di euro). La penetrazione dell’online sul totale acquisti retail, anche a causa delle restrizioni al commercio fisico dovute alla pandemia, passa dal 7% del 2019 al 9% del 2020.
L’e-commerce in Italia vale 32,4 miliardi di euro
federico2021-05-13T08:53:57+02:0013 Maggio 2021 - 08:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: b2c, e-commerce, Osservatorio eCommerce B2c, Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - Politecnico di Milano|