Legge Deforestazione, Anacer (associazione cerealisti): “A rischio la filiera della soia”

2025-10-29T11:46:32+02:0029 Ottobre 2025 - 11:45|Categorie: Carni, Grocery|Tag: , , , , , |

Roma – L’Associazione nazionale cerealisti (Anacer) ha chiesto al Governo italiano di sostenere il rinvio dell’applicazione del regolamento sulla deforestazione (Eudr) fino al 30 dicembre 2026 per tutti gli operatori, indipendentemente da dimensione e posizione nella filiera.
Come riporta Il Sole 24 Ore, l’associazione sottolinea che, nonostante il precedente rinvio, il regolamento presenta ancora criticità che minacciano la stabilità dei mercati e la catena di approvvigionamento della soia. La proroga richiesta consentirebbe di risolvere questioni chiave, come la documentazione necessaria a dimostrare la conformità legale dei prodotti alle norme dei Paesi di origine.
Anacer evidenzia inoltre che l’iniziale decisione della Commissione di rinviare di un anno l’applicazione del regolamento, seguita dal successivo cambio di rotta con un periodo di grazia di soli sei mesi (leggi qui), ha generato perturbazioni di mercato, incertezza sui prezzi e difficoltà nel rispettare la scadenza del 30 dicembre 2025. “Gli importatori non saranno in grado di approvvigionare il mercato italiano dal gennaio 2026”, avverte Anacer, con il rischio di una carenza di soia conforme Eudr e di interruzioni nella fornitura alle industrie europee della trasformazione olearia, mangimistica e delle carni. Inoltre, l’associazione teme un incremento delle importazioni di prodotti finiti da Paesi terzi, in particolare carni, con possibili effetti negativi sulla redditività del comparto zootecnico e sulla competitività dei produttori europei.

Torna in cima