Parigi (Francia) – L’Esa (European space agency) annuncia di aver sostenuto due gruppi di ricerca per studiare la possibilità di coltivare la carne nello spazio, in vista di missioni spaziali a lungo termine.
“L’obiettivo principale è stato quello di determinare se la carne coltivata in bioreattori utilizzando cellule animali reali, sia un’opzione praticabile per lo spazio, in quanto fonte di cibo proteico che può essere prodotto in situ”, si legge in una nota dell’agenzia. “Nel corso dell’ultimo anno, i team selezionati, uno composto dall’azienda tedesca Yuri e dall’Università di Reutlingen, e l’altro dalle aziende britanniche Kayser Space, Cellular Agriculture e Campden BRI, hanno avuto la possibilità di sviluppare ulteriormente questa idea”.
Ora sono arrivati i risultati della ricerca. “Dopo le loro analisi, entrambi i team sono giunti a conclusioni simili e suggeriscono che l’idea di produrre carne coltivata nello spazio non è inverosimile e richiede ulteriori ricerche”, spiega ancora Paolo Corradi.