Linkontro 2025: i miei primi 40 anni. Il pagellone

2025-05-23T12:06:27+02:0023 Maggio 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Un crocevia di pensieri, visioni, esperienze: questo, in sommi capi, l’evento che si è svolto al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula (Ca), dal 15 al 18 maggio. Organizzato da NielsenIQ, ha festeggiato un traguardo importante e significativo. Oltre 600 i partecipanti: manager dell’industria e del retail, ospiti illustri, giornalisti.

Di Angelo Frigerio

L’ORGANIZZAZIONE

Da sinistra: Stefano Galli, Samantha Rovatti e Andrea Cabrini

Perfetta in tutte le sue componenti. Gestire oltre 600 fra manager dell’industria e del retail, ospiti illustri, giornalisti non è stato uno scherzo. Anche perché le esigenze erano tante e diverse. Partenze, ripartenze, alloggiamenti. Con in più la pioggia che ha sferzato la prima giornata e scombussolato le location dove si tenevano pranzi, aperitivi e cene, come pure le serate. Tutto risolto al meglio. Una nota più che positiva all’app de Linkontro: semplice, di facile lettura e consultazione. Peccato non tutti l’abbiano utilizzata.

Voto 8

 

JOSEPH STIGLITZ

Da un premio Nobel all’Economia ci si aspettava di più. Soprattutto un’analisi più ‘scientifica’ su quanto sta avvenendo negli Stati Uniti. Nella sua esposizione, con giudizi taglienti su Trump e il suo approccio socio-economico, ha detto quello che in molti pensano: crollano i pilastri dei rapporti internazionali, rallenta l’economia negli Usa, per l’Europa occorre investire in tecnologia e difesa comuni. La conclusione è stata un assist all’Italia: “Dovete resistere e tracciare il vostro percorso in autonomia… Con le vostre aree di forza tecnologica e il vostro grande capitale umano ne sarete beneficiati”. Grazie ma, come dice la canzone: ‘Si può dare di più…’

Voto 6+

ADRIANO PANATTA

 

Un autentico mito. Il grande tennista è andato sul palco, quasi a sorpresa, ed è stato protagonista di un talk condotto dal giornalista Mario Calabresi, con la

presenza dell’attore Luca Bizzarri. Molto più brillante Panatta, che ha divertito la platea con aneddoti tratti dalla sua vita sportiva. Con il tipico cinismo romano ha sbeffeggiato personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. Soprattutto femminili…

Voto 7,5

 

MDD E IDM A SCAFFALE

Da sinistra: Chiara Bacchilega, Sara Caggiati, Isidoro Colluto e Francesco Lama

Un incontro surreale. Non si capiva bene quanto fosse fiction e quanto realtà. Sul palco Isidoro Colluto (Barilla), Sara Caggiati (Coop Italia), Francesco Lama (NIQ) e Chiara Bacchilega (Università di Parma). Tutti a discutere su private label e industria di marca. La simulazione di una riunione di business sul tema però non è stata capita. Forse sarebbe stato meglio un talk vero con domande e risposte. Un format da riconsiderare.

Voto 6,5

LE SERATE

Frassica e la sua band, Al Bano: due nomi, due certezze. Grandi revival, canzoni a squarciagola, selfie a go go. Due spettacoli molto coinvolgenti, con il cantante pugliese che è sceso fra il pubblico a duettare. Piccola osservazione al contorno: va tutto bene ma forse abbassare l’età dei protagonisti non sarebbe male… Mitica la discoteca anni’80 dell’ultimo giorno. Abbiamo visto manager di NielsenIQ e dell’industria in performance alla John Travolta che non ci aspettavamo…

Voto 7/8

PAOLO GRUE

Il presidente e Ad di Procter & Gamble in Italia ha parlato di leadership e cultura aziendale. Quest’ultima ricopre un valore essenziale ed è il ponte fra strategia ed esecuzione. Molte le definizioni di cultura aziendale ma forse la più corretta è: ‘Quello che fai in azienda quando il capo non c’è’. Per questo è necessario il coinvolgimento dei dipendenti, premiando iniziativa, autonomia e sperimentazione. Non solo è fondamentale avere leader vulnerabili, che ammettono errori e chiedono aiuto. Comportamenti che generano fiducia e rispetto.

 

Voto 7,5

LA LEZIONE DELLA FARFALLA

È stato l’ultimo incontro dell’evento. Il più emozionante e commovente. Il racconto sulla gentilezza, a cura dello scrittore e biologo naturalista Daniel Lumera, ha spiazzato tutti. Un contraccolpo di umanità e bellezza. A significare che la vita non è solo ‘sell in’ e ‘sell out’, ma c’è di più. Molto di più. Un inno al cuore e alla ragione. Standing ovation alla fine. Con molti sob sob…

Voto 10

Torna in cima