Roma – Il 2014 si preannuncia l’anno doro per l’export di spumante italiano, cresciuto del 24%. Un tasso quattro volte superiore a quello fatto registrare dallo Champagne (+6%), per un totale di 350 milioni di bottiglie. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti, che parla di un aumento del 180% dall’inizio della crisi, nel 2007. A crescere sono sia i mercati tradizionali, sia economie in rapida espansione come Russia e Cina. Quest’ultima, in particolare, ha visto addirittura raddoppiare le bottiglie di bollicine made in Italy consumate nel 2014, a +106% rispetto allo scorso anno. Molto bene anche il Regno Unito (+50% a volume), che scavalca gli Stati Uniti e diventa il primo mercato di riferimento per le bollicine tricolori.
Lo spumante italiano all’estero cresce del 24%. È quattro volte più richiesto dello Champagne
Post correlati
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Ponte1948 presenta ‘Action!’, la charity limited edition firmata Kabir Bedi
12 Novembre 2025 - 09:17