Roma – Con un post su facebook, il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, fa chiarezza sul ritiro della notifica all’Ue in merito al ddl contro il cibo coltivato. “Si tratta solo di una questione formale“, scrive. “È stata ritirata la notifica all’Ue, per rispetto nei confronti del lavoro del nostro Parlamento. Una procedura attivata in altre occasioni, non solo dall’Italia. Il Ddl ha già avuto il via libera in Senato, è stato appena approvato in Commissione alla Camera e a breve verrà discusso e, io ritengo, approvato dall’Aula di Montecitorio”. Ha proseguito il ministro: “Non solo non ritiro il Ddl, ma sono più convinto che mai di dover dar corso alle indicazioni dei Comuni, delle Regioni (tutte) e dei milioni di cittadini Italiani che ci hanno chiesto esplicitamente di proteggere la nostra salute e la nostra economia. Su questa battaglia di civiltà, come su tutti gli impegni assunti dal Governo, andiamo avanti. Senza alcun passo indietro”.
Lollobrigida: “Nessun ritiro del ddl sulla carne sintetica. E’ una battaglia di civiltà”
federico2023-10-18T12:54:33+02:0017 Ottobre 2023 - 15:48|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: carne sintetica, cibo a base cellulare, cibo coltivato|
Post correlati
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31