Bruxelles – Dura reazione del commissario alla Salute europeo, Tonio Borg (nella foto), al blocco dell’import di suini e carni suine lavorate dai paesi Ue, imposto dalla Russia. Le restrizioni sono state disposte dopo la scoperta di casi di febbre suina americana, in alcuni cinghiali in Lituania. “La Russia ha imposto restrizioni commerciali senza precedenti sulle esportazioni di suini e carni suine provenienti da tutti i 28 Stati membri dell’Unione europea, anche se l’insorgenza della malattia è limitata ad una sola zona circoscritta della Lituania”, ha affermato Tonio Borg. “Queste restrizioni, oltre ad avere un grave impatto economico sugli operatori europei, sono del tutto sproporzionate e contrarie ai principi del commercio internazionale”. Il commissario europeo alla Salute ha sottolineato la mancata risposta della controparte russa alla richiesta di un incontro per risolvere una problematica che si fa sempre più difficile per il comparto.
L’Ue contro il blocco dell’import di carni suine in Russia
RepartoGrafico2023-06-14T12:28:40+02:0011 Febbraio 2014 - 18:52|Categorie: Salumi|Tag: Russia, suini, tonio borg|
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00