Bruxelles (Belgio) – Sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avvio dell’iter europeo per far ottenere alla Croazia la protezione della menzione tradizionale ‘Prosek’ (vino bianco passito della Dalmazia). A renderlo noto, come riporta il Corriere del Veneto, il commissario Ue per l’Agricoltura (polacco) Janusz Czeslaw Wojciechowski, in risposta a un’interrogazione dell’europarlamentare della Lega Mara Bizzotto, che avrebbe in seguito affermato: “Sommergeremo Bruxelles di carte e metteremo in campo ogni iniziativa, anche la più clamorosa, per fermare i croati”. A esprimersi sulla questione anche il governatore del Veneto, Luca Zaia, che ha definito la situazione “vergognosa”; mentre il presidente del Consorzio Prosecco Doc, Stefano Zanette, ha sottolineato: “Dalle dichiarazioni fatte dal commissario all’Agricoltura Wojciechowski ci era ben chiara la direzione che avrebbe preso l’Esecutivo Ue ma la faccenda non è affatto conclusa: da quando l’istanza giunta dal Prosek verrà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale europea avremo 60 giorni per presentare le nostre osservazioni. E non saremo soli: presenteremo le osservazioni insieme ad altre forze che si stanno unendo a noi, consapevoli della gravità che tale eventuale approvazione da parte della Ue creerebbe. Si tratterebbe di un precedente pericoloso, le cui derive sono facilmente intuibili”.
L’Ue dice il primo sì al Prosek croato. Il Veneto in rivolta
federica2021-09-14T10:27:44+01:0014 Settembre 2021 - 10:27|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: Prosecco, Prošek, Stefano Zanette, veneto|