• L’ultimo discorso di Piercristiano Brazzale da presidente della Federazione mondiale del latte

L’ultimo discorso di Piercristiano Brazzale da presidente della Federazione mondiale del latte

Zanè (Vi) – “Per me, appassionato fin da bambino della scienza e del latte, guidare questa organizzazione è stata la realizzazione del più grande sogno. Sedermi al tavolo con i maggiori e più qualificati esperti mondiali del settore è stato avvincente ed emozionante. In questi quattro anni ho imparato molto”. Sono le parole di Piercristiano Brazzale, pronunciate nell’ultimo discorso da presidente della Federazione mondiale del latte durante il World Dairy Summit 2024 (Parigi, 15 ottobre). Brazzale, tra l’altro, era stato insignito, il giorno prima, del titolo di membro onorario dall’assemblea generale della federazione. Subentra al suo posto il canadese Gilles Froment, che guiderà la federazione per i prossimi quattro anni.

Il presidente uscente ha affermato: “Il nostro settore continua a essere sotto intenso attacco da più fronti, dagli ambientalisti e animalisti fino ai sostenitori di diete a basso o nullo apporto di prodotti di origine animale. Se parliamo di ambiente e diete sostenibili, siamo convinti e vogliamo continuare a dimostrare che il settore lattiero-caseario ricopre un ruolo strategico nei sistemi alimentari sostenibili”. Brazzale, dunque, ha affermato con forza che nella fase di allevamento la produzione del latte è sostanzialmente net zero, per poi sottolineare anche l’impatto positivo del settore zootecnico e delle sue catene di trasformazione e distribuzione sia a livello sociale che ambientale.

Torna in cima