Carsoli (Aq) – Si chiama ‘S.TRA.TEGIA 4.0 – Sviluppo TRAdizione e TEcnoloGIA 4.0’ il Contratto di sviluppo sottoscritto da Madama Oliva, azienda specializzata nella produzione di olive fresche da tavola, con Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Il piano dal valore di 16,6 milioni di euro prevede importanti migliorie nel settore della trasformazione e commercializzazione delle olive da tavola e dei lupini. In questo contesto, Invitalia supporta il progetto con un finanziamento da 6,6 milioni di euro di agevolazioni a fondo perduto: 6 milioni derivano dai fondi Mise, mentre 656mila euro dalla Regione Abruzzo. 14,1 milioni di euro saranno destinati all’ampliamento della capacità produttiva attraverso il potenziamento degli impianti di produzione, alla riduzione dei consumi e al miglioramento delle performance qualitative, in termini di presenza di corpi estranei, integrità delle confezioni, controllo del peso. 2 milioni di euro saranno invece destinati a progetti di ricerca e sviluppo, che consentiranno a Madama Oliva di acquisire nuove conoscenze e progettare nuove formulazioni, in particolare con riguardo alle proprietà nutraceutiche del lupino e al miglioramento del processo di lavorazione delle olive Castelvetrano.
Madama Oliva investe 16,6 milioni di euro con il Contratto di sviluppo. Previsti 30 nuovi occupati
RepartoGrafico2022-02-28T10:41:15+01:0028 Febbraio 2022 - 10:41|Categorie: Grocery, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: Invitalia, Madama Oliva, S.TRA.TEGIA 4.0|
Post correlati
Usa / Kennedy vuole ‘ripulire’ l’industria alimentare statunitense. Coloranti nel mirino
14 Marzo 2025 - 12:34
Frullà lancia Fruit Energy, una nuova linea di prodotti naturali ideale per lo sport
13 Marzo 2025 - 09:40
Ortofrutta / Cso Italy: “Dopo dieci anni, nel 2024 si è arrestato il calo dei consumi”
13 Marzo 2025 - 09:21