Asiago (Vi) – Made in Malga 2017, l’appuntamento dedicato ai formaggi di montagna e ai sapori d’alta quota, organizzato da Guru del Gusto, si terrà ad Asiago (Vi), dal 7 al 10 settembre. Durante la manifestazione, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 65mila visitatori, si potranno assaggiare ed acquistare i prodotti selezionati dagli organizzatori e partecipare ai tanti appuntamenti previsti: presentazioni prodotto, assaggi liberi ai banchetti nei negozi, aperitivi nei wine bar, degustazioni guidate da esperti. I banchi d’assaggio troveranno ospitalità nei negozi e nelle attività del centro di Asiago creando, tra le vie, un percorso gastronomico dedicato alle specialità della montagna. Ai formaggi di malga si aggiungeranno vini, birre artigianali, salumi, confetture e mieli. Per il 2017 gli organizzatori prevedono la partecipazione di oltre 70mila visitatori. Partner di Made in Malga è il Consorzio di tutela dell’Asiago mentre, tra gli sponsor, figurano Despar, Esseoquattro, Caseificio Pennar, e Banca Alto Vicentino. In contemporanea alla manifestazione, infine, si svolgerà anche la terza edizione del Mountain Wine Festival, salone internazionale del vino di montagna e della viticoltura estrema, con la presenza di oltre 150 etichette, italiane ed estere.
Made in Malga 2017 si terrà ad Asiago (Vi), dal 7 al 10 settembre
RepartoGrafico2017-06-15T14:48:38+02:0015 Giugno 2017 - 14:48|Categorie: Formaggi, Vini|Tag: caseificio pennar, consorzio tutela asiago, despar, esseoquattro, formaggi montagna, guru del gusto, made in malga, mountain wine festival|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56