Negrar (Vr) – Le cantine del veronese contano i danni dopo il violento nubifragio del 23 agosto. Claudio Oliboni, tecnico di campagna di Cantina Valpolicella Negrar, cantina cooperativa con all’attivo 230 soci per oltre 700 ettari di vigneto, afferma che: “Il maltempo ha colpito la stessa area della grandinata di giugno, ma più estesa e in modo più violento. Fortunatamente non è vastissima e riguarda una striscia orizzontale da Pescantina a Verona, attraversando Corrubbio e Castelrotto. La vallata di Negrar è stata risparmiata, come pure la media e alta collina della Valpolicella, dove si producono le uve per l’Amarone”.
Maltempo in Veneto, Claudio Oliboni: “Per Cantina Negrar nessun danno alle uve dell’amarone”
RepartoGrafico2020-08-25T10:58:30+02:0025 Agosto 2020 - 10:58|Categorie: Luxury, Vini|Tag: Amarone, cantina negrar, grandine, maltempo, Valpolicella|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57