Roma – Il ministero delle Politiche agricole ha pubblicato la lista aggiornata delle denominazioni Dop, Igp e Stg italiane, che conta 305 prodotti. Oltre la metà dei prodotti agroalimentari italiani con una indicazione d’origine ha il marchio Dop (nell’ultimo aggiornamento sono 169). Tra gli ultimi ad essere inseriti, il Pecorino del Monte Poro Dop. I prodotti con Indicazione geografica protetta sono 133, grazie alle aggiunte recenti delle Mele del Trentino Igp, che hanno ottenuto il marchio alla fine del mese di giugno 2020, e dello Schüttelbrot Alto Adige, il pane nero di segale tipico della zona, che è diventato Igp a metà luglio. Infine ci sono i prodotti Stg, ovvero le Specialità tradizionali garantite che seguono specifici metodi e ricette e richiedono materie prime e ingredienti tradizionali. Sono tre le Stg attualmente presenti nell’elenco: l’amatriciana tradizionale, la mozzarella e la pizza napoletana.
Mipaaf: pubblicata la lista aggiornata di prodotti Dop, Igp e Stg
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19