Pedemonte (Vr) – Dall’azienda Tommasi, storica cantina con 215 ettari nelle zone D.O.C. di Verona e nella zona della Valpolicella Classica, l’enologo e agronomo Giancarlo Tommasi conferma che la situazione è sotto controllo: “Siamo stati abbastanza fortunati nel comune di Sant’Ambrogio, dove selezioniamo le uve per Amarone e Ripasso. Ci sono stati tanta acqua e tanto vento, ma nessun danno significativo. Qui a Pedemonte, dove abbiamo la sede aziendale, la grandine è passata ma non in modo drammatico. Per la zona della Valpolicella classica pare che sia andato tutto bene, mentre abbiamo sentito alcuni colleghi delle cantine della Valpolicella allargata che hanno subito purtroppo danni anche ingenti. Qui da noi adesso stiamo gestendo problemi legati alla mancanza di energia elettrica, e disagi dovuti al temporale violento su tutta la parte urbana. La protezione civile e i vigili del fuoco stanno lavorando perché il centro storico è stato davvero molto colpito. Comunque, per capire meglio come andrà l’annata è ancora presto, staremo a vedere come sarà questa vendemmia in quest’anno così strano”.
Maltempo in Veneto, Giancarlo Tommasi: “La grandine è passata ma non in modo drammatico”
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57