Roma – Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti si è candidato formalmente alla presidenza del Copa (Comitato delle organizzazioni professionali agricole), che rappresenta oltre 22 milioni di agricoltori europei. Nelle scorse ore è partita una lettera, indirizzata alle 56 organizzazioni europee di settore, in cui Giansanti esprime la propria visione, a partire dalla priorità costituita dalla nuova Pac. Spiega Giansanti: “La Pac può essere garantita solo con un bilancio adeguato agli obiettivi che intende raggiungere. Dobbiamo contrastare con forza la narrativa che indica l’agricoltura come il principale beneficiario del bilancio dell’Unione. Il bilancio per il settore si è ridotto dal 70% al 30%, ma il numero di beneficiari è aumentato. L’accresciuta importanza della Pac non è stata ricambiata da un’adeguata allocazione dei fondi. Negli ultimi trent’anni, la quota della spesa agricola sul Pil dell’Ue si è praticamente dimezzata, scendendo progressivamente e costantemente dallo 0,66% del Pil nel 1993 allo 0,33% del Pil nel 2023 (spesa della Pac – Commissione europea – europa.eu). Questa tendenza va certamente invertita. Dal 2023 i pagamenti diretti sono diminuiti di almeno il 30%”. Secondo il presidente di Confagricoltura: “Le nuove generazioni saranno attratte dal settore solo se l’Unione considererà l’agricoltura e la produzione alimentare una priorità della sua agenda politica”. Giansanti invoca inoltre un ruolo attivo per gli agricoltori nelle transizioni verdi, digitali ed energetiche: “Il Green Deal, per non diventare un Green Dream, deve essere prima di tutto uno strumento concepito e definito con gli agricoltori e, soprattutto, basato su prove scientifiche e non su ideologie”. Ricordiamo che l’elezione della nuova presidenza Copa avverrà il 27 settembre. Vedremo se Coldiretti appoggerà la sua candidatura. E se questo appoggio sarà la contropartita per la cancellazione del nome Mediterranea per l’associazione di cui fanno parte Confagricoltura e Unionfood (leggi qui).
Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, si candida alla guida del Copa
federico2024-09-16T08:55:48+02:0016 Settembre 2024 - 08:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: confagricoltura, Copa, Mediterranea, Unionfood|