Brescia – Anche Regione Lombardia interviene sulla vicenda delle aflatossine nel latte, esplosa oggi a seguito dell’inchiesta della procura di Brescia (leggi qui). L’Unità operativa veterinaria, infatti, ha presentato oggi, insieme all’assessore all’Agricoltura, Gianni Fava, il nuovo Piano di gestione straordinaria emergenza aflatossine, che prevede 6mila controlli presso le aziende zootecniche e gli stabilimenti di lavorazione del latte. “Il piano”, si legge in una nota, “vuole dare una risposta rapida ed efficace al problema aflatossine nella filiera lattiero casearia. Il latte lombardo è sicuro e controllato. Regione Lombardia si è quindi impegnata a porre tra gli obiettivi prioritari per i suoi dirigenti veterinari e tecnici della prevenzione lo svolgimento dei controlli straordinari previsti”.
Maxi inchiesta sul latte contaminato da aflatossine (3): al via in Lombardia un piano straordinario di controlli
RepartoGrafico2016-03-15T17:41:08+02:0015 Marzo 2016 - 17:41|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: aflatossine, gianni fava, latte, lombardia, regione lombardia, unità operativa veterinaria|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Mandara lancia due novità a base di latte di bufala: il Tomino e il Camembert
15 Maggio 2025 - 17:03