Istat: a giugno la tensione sugli alimenti fa salire l’inflazione al 3,1%
Roma – Le tensioni sui beni alimentari sono la principale causa del nuovo rimbalzo dell’inflazione nel mese di giugno. L’incremento annuo del ‘carrello della spesa’,
Fondazione Fiera Milano: Giovanni Bozzetti verso la presidenza. Tramonta l’era Pazzali
Milano – È atteso per oggi il parere positivo della Giunta regionale che sarà seguito, intorno all’8 luglio, dall’approvazione del Consiglio regionale. Dopodiché avverrà l’insediamento
Efsa: il prossimo direttore esecutivo sarà Nikolaus Kriz
Parma - Il consiglio di amministrazione dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha designato Nikolaus Kriz come prossimo direttore esecutivo con mandato quinquennale a
Dazi, Ue verso accordo con gli Usa sul 10%. Sefcovic oggi a Washington per un nuovo round di colloqui
Washington (Usa) – L’Unione Europea sarebbe pronta ad accettare dazi del 10% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, in linea con l’accordo raggiunto con la
Paesi Bassi / Unilever accusata di greenwashing da un’associazione di consumatori
L’Aia (Paesi Basi) - L'associazione olandese dei consumatori Consumentenbond accusa Unilever di greenwashing: oltre la metà dei 450 prodotti esaminati conterrebbe dichiarazioni fuorvianti in materia
Gli italiani chiedono più tempo per cibo e convivialità. Il rapporto Censis-Camst
Bologna – Gli italiani desiderano più tempo per cucinare, mangiare con calma e condividere un pasto. È questo uno dei dati principali del nuovo rapporto
Usa / Coldiretti: “Dai dazi di Trump già un forte impatto negativo sul nostro export”
New York (Usa) - Una nota di Coldiretti, condivisa con Filiera Italia, fissa l'obiettivo dell’export italiano negli Usa a 9 miliardi di euro, al netto
Perdite di 5,7 milioni di euro per le società di Chiara Ferragni
Milano - Il 2024 si chiude in perdita per le società di Chiara Ferragni. Fenice e Tbs (dal nome del suo blog The blond salad)
Pubblicato il 1° Rapporto Turismo Dop: nel 2024 promosse 585 diverse attività
Roma - È stato presentato ieri, a Roma, il 1° Rapporto Turismo Dop, realizzato da Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il
Tarquini (Dg Confindustria): “L’accordo con il Mercosur vale +8% di export in 5-6 anni”
Roma - Maurizio Tarquini, direttoer generale di Confindustria, è intervenuto al convegno 'Costruire valore nell'economia globale: strategie italiane nell'era delle transizioni', organizzato alla Camera dei
Il Masaf rende strutturale il fondo per gli indigenti con 50 mln di euro di derrate alimentari
Roma - Prende il via il programma annuale di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti, che da quest'anno avrà una dotazione strutturale di 50
Dazi Usa, Giorgetti (Economia): “Chiudiamo velocemente al 10% con Trump”
Roma – In un messaggio inviato all’assemblea annuale della Camera di commercio americana in Italia il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti auspica una rapida chiusura delle
Mercato europeo degli snack in espansione: +29% in cinque anni
Roma – Il mercato degli snack in Europa sta attraversando un vero boom: negli ultimi cinque anni è infatti cresciuto del 29%, per una media
I Marchi Storici italiani valgono 70 miliardi di euro. E generano 86mila posti di lavoro
Milano - Valgono oltre 70 miliardi di euro, danno lavoro a 86mila persone e rappresentano il cuore delle ‘4 A’ del Made in Italy: agroalimentare,