Roma – Secondo uno studio commissionato da Unione Italiana Food ad AstraRicerche, nove italiani su dieci (93%) fanno regolarmente merenda in ufficio, con un 68% che la consuma abitualmente e soprattutto a metà mattinata (76%). Nella ricerca ‘Gli italiani e la merenda in ufficio’ emerge una distinzione nelle abitudini: per il 43% si tratta di un’occasione per socializzare con i colleghi, mentre il 44% preferisce consumare la merenda in solitudine. Una gran parte del campione intervistato (60%), composto da adulti tra i 18 e i 65 anni, pensa che la merenda rappresenti una pausa fondamentale per alleviare lo stress e staccare dal ritmo intenso della giornata lavorativa.
Tra le opzioni preferite per la merenda, la frutta è quella principale (52%), seguita da cracker (48%) e merendine confezionate (47,5%). A seguire troviamo i biscotti (42%), lo yogurt (34%), il panino salato (22%), il dolce fatto in casa (19%), la pizza (11%), il pane con la confettura (10%) e il gelato (5%). Tra le bevande, invece, l’acqua è la scelta più comune (52%), seguita da caffè, cappuccino e orzo (48%), tè e infusi (25%), succhi di frutta (24%), yogurt da bere (13%) e spremute (12%).