Roma – È finanziato dal Pnrr e firmato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di euro dal 2022 al 2026. Il decreto “completa il panorama di attuazione della misura Pnrr di cui il Mipaaf è titolare”, si legge sul portale del dicastero, “assieme ai due altri decreti emanati il 13 giugno (Contratti per la logistica agroalimentare, con beneficiari le imprese del settore) e il 5 agosto scorso (Ammodernamento dei mercati all’ingrosso con finalità di promozione della logistica agroalimentare)”. Possono presentare domanda di accesso al contributo le autorità di sistema portuale, con un massimo di due progetti per soggetto richiedente. Ogni progetto dovrà avere un costo complessivo tra i 5 e i 20 milioni di euro, per un finanziamento massimo concedibile di 10 milioni di euro. Le agevolazioni saranno concesse a fondo perduto, nella forma della sovvenzione diretta, sulla base di una procedura di selezione valutativa a graduatoria.
Mipaaf: 150 milioni alla logistica agroalimentare nei porti
Post correlati
Giappone/ Nel 2025 sono aumentati i prezzi di oltre 20mila prodotti food & beverage
29 Agosto 2025 - 12:23
Industria: a giugno ricavi in crescita. Farmaci, food e macchinari sono i comparti più forti
29 Agosto 2025 - 10:40
Transizione 4.0 e 5.0 verso un accorpamento nella prossima Legge di Bilancio?
29 Agosto 2025 - 10:26