Roma – Al via il bando 2022 per l’accesso ai finanziamenti destinati al settore apistico, uno dei più colpiti da pandemia e crisi climatica. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha ufficialmente spiegato le modalità di ripartizione delle somme assegnate per l’esecuzione del Sottoprogramma nazionale del Piano apistico nazionale. Che prevede un importo complessivo di 10.333.074 euro, di cui 1.158.000 euro sono stati riservati al Sottoprogramma nazionale gestito direttamente dal Mipaaf. I restanti 9.175.074 euro sono invece ripartiti fra le Regioni e Province autonome. La campagna apistica 2022, che per quest’anno sarà prolungata fino al 31 dicembre 2022, segnerà la conclusione dei Programmi apistici triennali e fungerà da raccordo con i futuri Piani strategici nazionali, che partiranno il 1° gennaio 2023 e si concluderanno il 31 dicembre 2027. “Quello apistico è un settore fondamentale per la salvaguardia della biodiversità e l’esistenza di tutti noi. Per questo va sostenuto e incentivato”, dichiara il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio.
Mipaaf: al via il bando 2022 destinato al settore apistico
RepartoGrafico2021-08-16T10:02:05+01:0016 Agosto 2021 - 10:02|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: api, bando, Gian Marco Centinaio, Mipaaf, settore apistico|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
Tonitto 1939: nel 2026, un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:31
Fiasconaro presenta il Cioccopanettone all’arancia di Sicilia in collaborazione con Dolce&Gabbana
11 Novembre 2025 - 08:50