Misa presenta a Host Milano 2025 le nuove celle frigorifere modulari per il settore professionale

2025-10-20T09:41:24+02:0020 Ottobre 2025 - 09:41|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Milano – Misa, marchio specializzato da oltre 50 anni nella produzione di celle frigorifere, oggi parte del Gruppo Purever (leggi qui), è presente alla 44esima edizione di Host Milano in scena fino a domani presso Rho Fiera Milano (Padiglione 2 Stand N47-P48). La kermesse rappresenta “un’occasione ideale per presentare la nostra nuova brand identity e illustrare l’ampia offerta dedicata all’Ho.Re.Ca., che si declina in soluzioni modulari, scalabili e sostenibili, concepite per rispondere con efficacia e affidabilità alle esigenze del settore”, sottolinea Giampiero Trombini, Ad di Misa.

In esposizione, in anteprima, un monoblocco innovativo, progettato per integrarsi con pannelli isotermici di qualsiasi tipologia e garantire un’installazione facile e rapida. Realizzato in lamiera di alluminio preverniciata, è dotato di compressori ermetici, condensatore ed evaporatore in rame e alluminio e un quadro comando con microprocessore comprensivo di timer, termostato e termometro digitale. Disponibile con refrigerante naturale R290, completa la gamma delle unità di condensazione, tra cui Freeblock, una soluzione performante e preassemblata su pannello Misa.

Spicca poi tra le soluzioni esposte la cella, a 4 vie, KLC per freschi e surgelati. Con una modularità di 20cm, è pensata per un’ottimizzazione degli spazi e una veloce installazione. È possibile optare per pannelli da 60 o 100 mm, in lamiera plastificata atossica e angolari predisposti per garantire un veloce assemblaggio. Punto di forza del sistema sono le nuove porte Misa, a battente o scorrevoli, che introducono la soglia filo pavimento.

Sotto i riflettori anche l’armadio refrigerato KLA con sportello in vetro, disponibile a temperatura positiva, che garantisce un’ampia capacità di stoccaggio ed è progettato per rispondere alle esigenze di macellerie, pasticcerie, gelaterie e pizzerie. Infine, completano l’offerta espositiva i pannelli Frigopap, la soluzione ideale per magazzini frigoriferi e supermercati. Nella nuova formula con tecnologia “Quantec” PIR, raggiungono, infatti, un coefficiente di conduttività termica di 0,0169 W/mK.

Immagine: cella frigorifera KLC con porta scorrevole 

Torna in cima