Parma – In vista dell’entrata in vigore del Ceta, l’accordo di libero scambio tra Unione europea e Canada, il Consorzio del prosciutto di Parma partecipa alla missione a Toronto condotta da Phil Hogan, commissario europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, dall’1 al 4 maggio. La delegazione, composta da circa 60 realtà produttive europee dell’agroalimentare in rappresentanza di diverse categorie merceologiche, vuole contribuire ad assicurare che Unione europea e Canada stiano compiendo i dovuti progressi verso l’applicazione dell’accordo. Sarà anche l’occasione per facilitare le relazioni tra le due comunità di affari nel settore agroalimentare attraverso seminari, incontri con le autorità locali e momenti di confronto sulle opportunità e le sfide che tale accordo porterà a entrambe. Una tappa importante della visita sarà l’inaugurazione della fiera agroalimentare Sial Canada 2017 (2-4 maggio), dove il Consorzio del prosciutto di Parma sarà presente per la prima volta (padiglione Italia, stand 1726-1728). “La nostra presenza al Sial di Toronto è già un primo segnale sui benefici che tale accordo avrà per il Prosciutto di Parma: in primis l’utilizzo legittimo della denominazione ‘Prosciutto di Parma’ e finalmente la possibilità di investire sulla nostra marca per sviluppare le esportazioni”, ha dichiarato Stefano Fanti, direttore del Consorzio.
Missione in Canada per il Consorzio del prosciutto di Parma (1-4 maggio)
federico2017-04-28T12:23:03+02:002 Maggio 2017 - 08:30|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: Ceta, consorzio prosciutto di parma|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52