Regno Unito – Ha tentato la via dei tribunali, facendo causa al Governo britannico, ma ha perso. Kellogg, il gigante americano del settore alimentare, aveva contestato la fondatezza delle normative anti obesità in Inghilterra, che entreranno in vigore in ottobre, e che limitano la promozione di alimenti ricchi di grassi, zucchero o sale. Categoria nella quale, da tempo, rientrano anche i cereali da colazione. Nell’istanza respinta dal giudice, Kellogg sosteneva che la nuova normativa non tiene conto del valore nutritivo del latte aggiunto ai cereali. Gli avvocati del colosso statunitense, infatti, avevano cercato di convincere che, siccome i cereali vengono consumati sempre con il latte, il bilancio finale dal punto di vista della salute non sarebbe negativo. Per il magistrato, la tesi sostenuta dai legali di Kellogg “non è del tutto convincente, poiché l’aggiunta di latte non altera il profilo nutrizionale dei prodotti stessi”. L’azienda ha preso atto della sentenza, verso cui non sarà presentato alcun ricorso, pur esprimendo la propria delusione. Secondo le nuove regole, gli alimenti considerati poco sani saranno banditi dai luoghi di alto profilo dei supermercati, come le casse, gli ingressi dei negozi e la fine dei corridoi. Altre norme, che entreranno in vigore il prossimo anno, vieteranno gli acquisti multipli legati a offerte o promozioni. Kellogg ha stimato che a causa di queste misure le vendite caleranno di 2.500 tonnellate ogni anno, con una perdita di 5 milioni di sterline in profitti.
Misure anti obesità: Kellogg perde la causa contro il governo Uk
RepartoGrafico2023-07-03T10:53:37+02:0014 Luglio 2022 - 10:04|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: cereali, Kellogg, misure anti obesità|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34