Coccolia (Ra) – Aumenta la richiesta di farine biologiche da parte degli italiani. E Molino Spadoni amplia la produzione e la distribuzione della linea a marchio Almaverde Bio, composta in totale da 14 referenze: farine di tipo 0 (universale, per pizza, per torte e dolci, per pane); farine di tipo 1 e 2 macinate a pietra; farine integrali di grano, farro, avena e segale; farine senza glutine di riso e di mais; farine integrali senza glutine al grano saraceno. La decisione dell’azienda ravennate arriva in seguito al rapporto Ismea-Sinab, che ha rilevato che nell’ultimo anno i consumi di prodotti biologici nella Gdo hanno superato i 3,3 miliardi di euro, crescendo del 4,4% rispetto al 2019. Questi dati non includono i consumi dell’Horeca, delle mense scolastiche e dell’export. A trainare le vendite del comparto bio sono stati i prodotti freschi (frutta +2,1% e ortaggi +7,2%) e alcune categorie specifiche, come le uova (+9,7%). Performance positiva anche per le farine e le semole, che nel 2020 sono aumentate del 23,6%. Il boom si è registrato soprattutto durante il lockdown primaverile: i consumi di farine bio sono aumentati del 92% e quelli di base e pizze del 63%.
Molino Spadoni investe sulla linea di farine biologiche a marchio Almaverde Bio
RepartoGrafico2020-12-21T15:34:57+02:0021 Dicembre 2020 - 15:34|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Grocery|Tag: almaverde bio, Ismea-Sinab, molino spadoni|
Post correlati
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22
Gelato: l’Europa domina la produzione e l’export, la Thailandia entra nella top 10 mondiale
16 Settembre 2025 - 12:08
Aceto balsamico di Modena Igp: la cantina Malpighi punta a triplicare la produzione
16 Settembre 2025 - 11:48