Caserta – La scuola di formazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop apre le iscrizioni per la nuova edizione del corso per diventare ‘Addetto alle lavorazioni lattiero casearie’, riconosciuto dalla Regione Campania. Il percorso formativo, che prenderà il via il 5 novembre, mette a disposizione 20 posti e prevede 250 ore di formazione divise in una prima fase di teoria, in una seconda di pratica in laboratorio e in una finale di stage nei caseifici. Al termine del corso è previsto un esame di idoneità.
Il percorso trasferisce ai partecipanti le conoscenze tecnico-professionali per garantire la produzione di prodotti caseari, a partire dalla mozzarella di bufala, operando sull’intero processo di trasformazione del latte, dal ricevimento della materia prima alla lavorazione della cagliata fino al confezionamento del prodotto.
“Così il nostro Consorzio getta le basi per garantire un futuro a questa filiera e affrontare le tante sfide del mondo contemporaneo con strumenti adeguati. Siamo convinti che puntando sul binomio giovani-formazione potremo trasmettere una tradizione antica che deve sapersi rinnovare sempre”, ha dichiarato il presidente del Consorzio, Domenico Raimondo.