Mozzarella di bufala campana Dop, crescono i casi di frode sul web

Caserta – In tempo di Covid sono aumentati i casi di frode e contraffazione di Mozzarella di bufala campana Dop. Secondo il report annuale elaborato dal settore Vigilanza del Consorzio di tutela, che prende in esame le azioni intraprese nel 2020, sono centinaia i casi rilevati. E il web si conferma il terreno privilegiato per le violazioni. L’attività di vigilanza sul prodotto da parte degli ispettori del Consorzio in totale ha portato a ben 2361 azioni di tutela su circa 3500 link rinvenuti nei quali è presente un riferimento al marchio e alla Dop. Per buona parte si tratta di utilizzo non autorizzato di loghi e marchi (86%), anche per il dominio del sito (1%). Non mancano, però, i tentativi di vera e propria contraffazione (13%)  e si segnalano inoltre casi di concorrenza sleale. Le irregolarità si registrano soprattutto nell’Unione europea, in particolare in Italia, ma anche in Cina e negli Stati Uniti

Torna in cima