Caserta – Domenico Raimondo è stato confermato alla guida del Consorzio della Mozzarella di bufala campana Dop. L’elezione è avvenuta ieri pomeriggio, con la seduta d’insediamento del nuovo Consiglio di amministrazione. Raimondo, salernitano, 49 anni, ricoprirà la carica per la quarta volta. Cambiano invece i due vicepresidenti: Silvia Mandara è stata eletta per la componente dei trasformatori, mentre Ettore Bellelli è stato scelto per gli allevatori. “Ringrazio i consiglieri che ancora una volta hanno riposto fiducia in me, siamo pronti tutti insieme ad andare avanti sulla strada del cambiamento per rendere il Consorzio ancora più autorevole, in un momento storico senza precedenti”, commenta Raimondo. “Abbiamo vissuto anni di straordinaria crescita, interrotta però dall’emergenza Coronavirus, a cui il comparto ha risposto con compattezza, tenendo unita la filiera. Nonostante le difficoltà, c’è tanta voglia di Mozzarella di bufala Dop in tutto il mondo. Dobbiamo affrontare con una attenzione sempre crescente le sfide dell’innovazione, della sostenibilità e della qualità, innanzitutto intercettando le nuove esigenze dei consumatori emerse dal Covid-19 e che ci spingono a chiedere a gran voce meno burocrazia e più rapidità nelle scelte. Così vogliamo giocare sempre più un ruolo da protagonista nel panorama delle eccellenze italiane”.
Mozzarella di bufala campana Dop, Domenico Raimondo eletto per la quarta volta presidente del Consorzio
RepartoGrafico2020-10-14T10:54:42+02:0014 Ottobre 2020 - 10:54|Categorie: Formaggi|Tag: domenico raimondo, mozzarella di bufala campana Dop; Consorzio mozzarella di bufala camapna Dop; Domenico Raimondo|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56