Roma – Dall’accordo siglato a Roma tra i rappresentanti di Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, Cai RE, Assologistica e Confetra nasce il polo logistico dell’agroalimentare italiano. Il quale vanterà diverse infrastrutture sul territorio nazionale. L’obiettivo: favorire la competitività delle imprese agricole e assicurare ai consumatori, al tempo stesso, di ricevere ogni giorno i prodotti sicuri, genuini e di qualità. Umberto Ruggerone, presidente di Assologistica, commenta: “Questo progetto mette a sistema più soggetti della catena del valore, ciascuno con il proprio capitale di competenze e opportunità”. Il polo logistico dell’agroalimentare italiano nasce dalla crescente richiesta dei consumatori di una maggiore velocità nello spostamento delle merci, che riesca a coniugare la sostenibilità per l’ambiente e le comunità con un’adeguata conservazione dei prodotti. Per realizzare il progetto, “Consorzi Agrari d’Italia metterà a disposizione tramite CAI RE una parte del suo patrimonio immobiliare, adeguatamente esaminato e classificato dagli altri partner in base alle potenzialità e alla posizione strategica sul territorio”, si legge nella nota ufficiale di Assologistica.
Nasce il polo logistico dell’agroalimentare italiano
RepartoGrafico2022-04-07T11:16:10+02:007 Aprile 2022 - 11:16|Categorie: Tecnologie|Tag: Assologistica, coldiretti, confetra, consorzi agrari d'italia, made in Italy, polo logistico dell'agroalimentare|
Post correlati
Canada / Goupe MAG e LG2 sviluppano un’etichetta che mantiene in fresco la maionese
3 Luglio 2025 - 14:19
Techpartner: l’Ad e managing director Marco Alessandro Weiss lascia l’azienda
30 Giugno 2025 - 11:53