Roma – Nasce l’Osservatorio del vino italiano, un nuovo strumento che si pone l’obiettivo di monitorare l’andamento del mercato. Come riporta l’Ansa, si tratta di un network di realtà pubbliche e private finalizzato a raccogliere, analizzare e diffondere i dati statistici del comparto vitivinicolo. Un progetto promosso da Unione italiana vini (Uiv), in collaborazione con Ismea, Sda-Bocconi Wine Management Lab e Wine Monitor-Nomisma. E come spiega il presidente Uiv Domenico Zonin: ”L’Osservatorio del vino italiano migliorerà la competitività di imprese capaci di non annoiare mai il mercato mondiale, grazie alla varietà di zone produttive, di dimensioni e di prodotto. Una varietà che però ha bisogno di conoscere le tendenze per vincere le sfide di mercato. E il nuovo strumento supporterà il management delle nostre aziende vinicole che avranno il vantaggio di avere analisi di mercato aggiornate e affidabili”.
Nasce l’Osservatorio del vino italiano
RepartoGrafico2015-12-14T13:10:57+02:0014 Dicembre 2015 - 14:15|Categorie: Vini|Tag: Ansa, Domenico Zonin, ismea, mercato, Osservatorio del vino italiano, Sda-Bocconi Wine Management Lab, Unione italiana vini, Wine Monitor-Nomisma|