Roma – Attraverso la campagna CosìPerNatura, la catena retail specializzata nel biologico Naturasì continua la sua lotta contro lo spreco alimentare. Lanciata a giugno dello scorso anno in partnership con Legambiente, l’iniziativa mette a disposizione dei clienti prodotti imperfetti ma buoni, a un prezzo ridotto. “Molti prodotti dell’ortofrutta vengono buttati perché non sono conformi a standard di bellezza e uniformità che il mercato ha imposto e che i consumatori hanno interiorizzato”, spiega Fausto Jori, Ad di NaturaSì. Tra le principali cause dello spreco nei campi, infatti, c’è la mancanza di caratteristiche che l’industria alimentare e le norme giudicano ‘ottimali’ per la frutta e la verdura. “Ad oggi circa il 5-6% dell’ortofrutta venduta nei nostri punti vendita (650 tonnellate circa) appartiene ai CosìPerNatura. Recuperando e mettendo in commercio quello che è appena più piccolo, o appena più grande, o appena diverso, siamo passati da un 20% circa di prodotto scartato sui nostri campi a un massimo, quasi fisiologico, del 4%”, aggiunge Jori. E per sensibilizzare ulteriormente i consumatori, NaturaSì ha aderito con circa 100 negozi all’app contro lo spreco To Good to Go che ha permesso la vendita di 43mila magic box equivalenti ad altrettanti chilogrammi di cibo ‘salvato’.
NaturaSì: contro lo spreco alimentare, la campagna CosìPerNatura
RepartoGrafico2021-02-04T17:26:25+01:004 Febbraio 2021 - 17:26|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: cosìpernatura, naturasì, spreco alimentare|
Post correlati
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02