Helsinki (Finlandia) – La dieta vegana influisce sul corretto sviluppo dei bambini. Un’alimentazione da cui siano esclusi alimenti di origine animale potrebbe portare a profondi squilibri. Con valori sotto la soglia raccomandata di vitamina D e vitamina A, così come quelli di DHA e degli acidi grassi HDL e LDL. Lo rivela uno studio pubblicato dalla rivista Embo Molecular Medicine dell’Università di Helsinki. Gli studiosi hanno quantificato e comparato la presenza nel sangue e nelle urine di alcuni nutrienti in bambini di età media di 3,5 anni, che seguono una dieta onnivora, vegana o vegetariana. E’ emerso che, nonostante gli integratori di vitamina D e B12 somministrati dai genitori, il metabolismo epatico dei bambini vegani è risultati differente da quello degli onnivori. Visto il campione esiguo, comunque, gli autori dello studio si sono limitati a segnalare le importanti differenze nello sviluppo dell’organismo. Oltre al fatto che gli squilibri nei bambini sono più ampi e diversi da quelli rilevati negli adulti.
Nei bambini una dieta vegana potrebbe portare squilibri nella crescita
RepartoGrafico2021-03-04T15:55:01+02:001 Marzo 2021 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: dieta vegana, Embo Molecular Medicine, veganismo|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43