Parma – Come riporta oggi Il Sole 24 Ore, il ministero dello Sviluppo economico ha rispedito al mittente la richiesta avanzata da Nestlé di ricorrere ai contratti di solidarietà, nei due mesi invernali in cui il polo produttivo resterà fermo, per i propri dipendenti dello stabilimento di gelati di Parma. I responsabili del dicastero non ha ritenuto compatibile questa forma contrattuale con il lavoro stagionale. Sono un centinaio gli operatori che lavorano nello stabilimento parmense, che realizza i gelati di Antica Gelateria destinati al canale Horeca, a cui si aggiungono altri 100 addetti circa stagionali e 150 impiegati. Sulla vicenda Nestlé non ha rilasciato alcun commento, mentre dai sindacati è annunciato un incontro con l’azienda a fine agosto per individuare una soluzione. “Proporremo soluzioni che destagionalizzino il ciclo produttivo, almeno sul medio periodo, insieme a investimenti e nuovi prodotti”, ha dichiarato il rappresentante della Flai Cgil, Luca Ferrari.
Nestlé: dal Mise un secco no alla solidarietà per la chiusura invernale
RepartoGrafico2015-08-11T15:36:11+02:0011 Agosto 2015 - 15:36|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Antica Gelateria, contratto di solidarietà, gelati, horeca, mise, Nestlé, Parma|
Post correlati
Mulino Bianco presenta Buongrano: il primo biscotto con farina da agricoltura rigenerativa
13 Ottobre 2025 - 11:32
Fruittella (Perfetti Van Melle) presenta Tubi Fill: caramelle gommose vegane al gusto fragola
10 Ottobre 2025 - 16:07
Vergani: tra le novità per il Natale 2025, i panettoni Dubai Style Chocolate e Total Black
10 Ottobre 2025 - 15:54