Assago (Mi) – In Italia, il 96% degli imballaggi utilizzati dal Gruppo Nestlè è riciclabile. L’obiettivo è di raggiungere il 100% entro il 2025. Questo uno dei principali punti emersi dal report ‘Nestlè Suistainable Packaging Commitment: road to 2025’, che spiega strategie e progetti a supporto della sostenibilità dei packaging. È proprio a partire da questo ambizioso impegno che il colosso svizzero già da tempo sta lavorando a un programma ad ampio respiro e che comprende quattro punti cardine: ricerca; collaborazione con realtà esterne per elaborare nuove soluzioni; educazione di dipendenti e consumatori; e riduzione, riutilizzo, riciclo degli imballaggi. Analizzando nello specifico il dato sugli imballaggi prodotti in Italia, Nestlé ha conseguito il 100% di riciclabilità per il cartone ondulato e il vetro, il 98% per la carta, l’87% per l’alluminio, il 90% per la plastica rigida e l’80% per la plastica flessibile. Ma la sfida più ambiziosa per il Gruppo è ottenere una maggiore recuperabilità delle confezioni attraverso il superamento dei materiali da imballaggio che ancora oggi risultano difficili da riciclare come i poliaccoppiati, sostituendoli con materiali di più facile smaltimento come la carta.
Nestlè: in Italia il 96% degli imballaggi è riciclabile
RepartoGrafico2021-02-03T10:15:38+02:003 Febbraio 2021 - 10:15|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: imballaggio riciclabile, Nestlé, packaging|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Packaging: Ucima e Vdma a Bruxelles per un’azione congiunta a sostegno del settore
22 Maggio 2025 - 16:56