Assago (Mi) – Secondo i dati Nielsen, la chiusura dei punti vendita fisici ha determinato un picco delle vendite online di prodotti alcolici del 234% tra marzo e aprile 2020. Un trend che, nonostante la riapertura degli esercizi commerciali, sembra destinato a continuare perché rivela – secondo un rapporto dell’e-tailer specializzato Drizly – un cambiamento strutturale nelle abitudini d’acquisto dei consumatori. Sempre secondo Drizly, distillati e vini premium saranno più inclini a essere acquistati sul web, rispetto a birre, sidro e affini. Inoltre, anche le vendite online dei cocktail pronti all’uso potrebbero aumentare. Un dato in linea con le previsioni sulla crescita del canale e-commerce a livello mondiale: entro il 2023 l’incidenza delle vendite realizzate sul web sarà pari al 22% delle vendite complessive (+4-6% l’anno negli ultimi quattro anni).
Nielsen: vendite di alcolici online a +234% tra marzo e aprile
RepartoGrafico2020-12-01T17:03:14+02:001 Dicembre 2020 - 17:03|Categorie: Beverage|Tag: alcolici, Drizly, e-commerce, nielsen|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02