• Etichette

NielsenIQ-Uif: nel 2023 il 70% delle famiglie italiane ha acquistato prodotti plant based

2024-11-15T11:00:12+02:0015 Novembre 2024 - 11:00|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Roma – Secondo un’indagine di NielsenIQ, commissionata da Unione Italiana Food (Uif) e ripresa da Italia Oggi, i prodotti a base vegetale nel corso dell’ultimo anno sono stati scelti da 17,7 milioni di famiglie italiane (pari a circa il 70% del totale). Infatti, se fino a qualche anno fa i prodotti plant based erano “prerogativa di determinate categorie, come per esempio gli intolleranti, oggi sono diventati mainstream per motivi etici, salutari, ambientali”, ha spiegato Sonia Malaspina, presidente del Gruppo prodotti a base vegetale di Uif.

Stando al report, circa 12,2 milioni di famiglie (47%) sono invece i consumatori non occasionali (almeno tre atti di acquisto nell’anno) delle alternative vegetali. Per Matteo Bonù, food industry leader di NielsenIQ, questi acquirenti “sono un po’ più concentrati nel Nord Italia (Area uno e due). Per un quarto sono famiglie con figli dagli 11 anni in avanti e con reddito sopra la media”, che acquistano i prodotti plant based in alternativa e non in sostituzione a quelli a base di proteine animali.

I secondi vegetali (burger, affettati o sostituti dei formaggi) sono il prodotto più acquistato: li portano in tavola 13 milioni di famiglie (51%) circa una volta alla settimana. Seguono le bevande a base vegetale, con oltre quattro famiglie su 10 (42%) che le consuma in media due-tre volte a settimana. Ci sono poi le alternative vegetali allo yogurt, scelte da 4,3 milioni di famiglie (17%), e i gelati e dessert, acquistati da 3,4 milioni di famiglie (13%).

Torna in cima