Massy (Francia) – Carrefour non venderà carne dal Mercosur. È quanto ha affermato Alexandre Bompard (in foto), amministratore delegato del gruppo, in una lettera pubblicata sui social. In questo modo prende posizione all’interno del dibattito che ha visto Francia e Italia opporsi al trattato di libero scambio tra l’Ue e i Paesi che compongono il mercato comune del Sudamerica (Brasile, Argentina, Uruguay, Paraguay, Venezuela e Bolivia) (leggi qui), schierandosi assieme a quegli agricoltori e allevatori che hanno espresso preoccupazione al riguardo (leggi qui). Secondo Bompard, un accordo del genere potrebbe “inondare il mercato francese con una produzione di carne non compatibile con i suoi requisiti e standard”. Successivamente, la catena ha specificato che il veto riguarda solo i punti vendita in Francia.
L’Associazione brasiliana delle proteine animali (Abpa) ha espresso le proprie perplessità al riguardo, parlando esplicitamente di “protezionismo”. In una nota ha sottolineato che le affermazioni di Bompard a proposito dell’inadeguatezza della carne Mercosur per il mercato francese sarebbero infondate. La posizione dell’Ad di Carrefour “si oppone alla logica di un’organizzazione globale, con una forte presenza in Brasile, che deve agire alla luce dei principi della competitività e del rispetto del libero mercato”, recita il comunicato.