Roma – Entro il prossimo 17 marzo, le Regioni dovranno presentare una revisione delle aree vulnerabili, per quanto riguarda la presenza di nitrati. La decisione è arrivata oggi, al termine della riunione, che si è svolta a Roma, presso la sede del ministero delle Politiche agricole, a cui hanno partecipato il ministro Maurizio Martina, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e gli assessori delle regioni interessante dal problema. La revisione della aree vulnerabili si è resa necessaria anche alla luce dei risultati dello studio Ispra, che avrebbe circoscritto il ruolo della zootecnia nell’inquinamento da nitrati.
Nitrati: entro il 17 marzo la revisione delle aree vulnerabili
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34
Va in scena a Bressanvido (Vi), dal 26 settembre al 6 ottobre, la manifestazione ‘Transumando’
25 Settembre 2025 - 11:17