Milano – L’Italia è al secondo posto, a livello mondiale, per la produzione di nocciole (165mila tonnellate). Una quantità quasi raddoppiata nell’ultima annata rispetto a quella precedente. Al primo posto, invece, la Turchia (710mila tonnellate), seguita da Stati Uniti (63.800 tonnellate) e Georgia (61mila tonnellate). È quanto emerso dallo studio realizzato dell’azienda Besana e presentato dal Ceo Riccardo Calcagni durante il meeting Ortofrutta Italia-Germania organizzato da Fruchthandel Magazine (2-4 marzo). Il report, in particolare, mette in evidenza la quantità di ettari coltivati a nocciolo nel Belpaese: si è passati dai 52.600 di inizio anni Settanta agli oltre 79 mila attuali. Relativamente alle mandorle, l’Italia occupa il nono posto a livello mondiale, con una produzione di 10mila tonnellate. In generale, i consumi di frutta secca in Europa toccano il 26%, seguiti da Nord America (23%) e Asia (20%).
Nocciole: l’Italia è il secondo produttore al mondo
RepartoGrafico2021-03-10T17:42:32+02:009 Marzo 2021 - 12:43|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, Ortofrutta|Tag: frutta secca, nocciole, produzione|
Post correlati
Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo
16 Settembre 2025 - 13:05
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22
Gelato: l’Europa domina la produzione e l’export, la Thailandia entra nella top 10 mondiale
16 Settembre 2025 - 12:08
Aceto balsamico di Modena Igp: la cantina Malpighi punta a triplicare la produzione
16 Settembre 2025 - 11:48
India e Pakistan si contendono il riso basmati. Ue è chiamata a decidere a chi assegnare l’Igp
16 Settembre 2025 - 11:30