Roma – E’ online l’app del Nutrinform battery, promossa dai ministeri dello Sviluppo economico, della Salute e delle Politiche agricole, alimentari e forestali. E’ stata realizzata in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea) e i rappresentanti delle associazioni di categoria della filiera agroalimentare, con l’obiettivo di aiutare gli italiani a mangiare in modo consapevole. L’etichetta ‘a batteria’, proposta dall’Italia alla Commissione Ue come alternativa al Nutriscore, fornisce informazioni immediate su calorie, grassi, grassi saturi, sale e zuccheri dei prodotti. Per promuovere la diffusione dell’app, il Mise ha avviato una campagna di comunicazione, in particolare sui canali digitali, dal titolo ‘Nutrinform battery’ il Gusto di essere informati’. Come testimonial è stata scelta la campionessa di nuoto Federica Pellegrini.
Nutrinform battery diventa anche un’app
federico2022-07-20T17:30:07+02:0021 Luglio 2022 - 08:40|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Nutrinform battery|
Post correlati
Realco: cassa integrazione per 94 dipendenti della sede centrale di Reggio Emilia
29 Ottobre 2025 - 17:59
Dicono Circana e GS1 che i consumi si stanno orientando tra essenzialità e gratificazione
29 Ottobre 2025 - 17:30