Roma – La produzione e il consumo di carne continueranno moderatamente a crescere nei prossimi 10 anni. Secondo il rapporto Oecd-Fao, pubblicato negli scorsi giorni, nel 2025 il consumo mondiale pro-capite raggiungerà i 35,3 Kg, circa 1 Kg in più rispetto al 2016. I maggiori incrementi riguarderanno la carne avicola, con produzione e consumo che supereranno i131,2 milioni di tonnellate, mentre ora si attestano intorno a 115 milioni, diventando la tipologia di carne più richiesta al mondo. Raggiungerà, infatti, quella suina, i cui volumi si attesteranno intorno ai 131 milioni di tonnellate, circa 13 milioni in più degli attuali 118,4. La Cina dovrebbe confermarsi il primo produttore mondiale, con una quota del 50% circa. Sul fronte dei consumi di questa tipologia si prevede un moderato incremento: da 118 milioni di tonnellate a 130,797. Infine la carne bovina, per ci si stima una produzione intorno ai 77,8 milioni di tonnellate e un consumo pari a 77,461 milioni, nel 2025.
Oecd-Fao: previsioni in crescita per produzione e consumo mondiale di carne
Post correlati
‘Forum Italia – Arabia Saudita’: rafforzare export agroalimentare e aprire al settore avicolo
27 Novembre 2025 - 11:54
Assocarni / Produzione carne bovina: in Italia autosufficienza crollata, import sale al 63%
27 Novembre 2025 - 10:37
Il gruppo avicolo tedesco Sprehe acquisisce uno stabilimento Nestlé in Germania
26 Novembre 2025 - 10:42
Aviaria: impennata dei casi (2). Filippini (ministero della Salute): “Vera e propria pandemia”
26 Novembre 2025 - 10:22